Assistente alla poltrona studio odontoiatrico
Il corso di formazione professionale di Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico forma l’operatore che si occupa dell’accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura, fino al momento del congedo, offrendo supporto pratico-operativo e supporto psicologico e relazionale.
• Si occupa della strumentazione dello studio, del suo riordino nonché della sua sterilizzazione, della preparazione per gli specifici interventi
• Gestisce l’agenda degli appuntamenti, controlla e aggiorna gli schedari
• Intrattiene rapporti con fornitori e collaboratori esterni
• Svolge le quotidiane attività amministrative, anche con tecnologia informatica
• Prepara l’area di intervento clinico
• Assiste l’operatore durante l’esecuzione delle prestazioni
• Manipola, prepara e stocca i materiali dentali
• Archivia e cataloga il materiale radiografico e iconografico del paziente
• Decontamina e disinfetta gli ambienti di lavoro
• Riordina, pulisce, disinfetta, sterilizza, prepara lo strumentario e le attrezzature.
• Gestisce la relazione con il paziente
• Interpreta correttamente le indicazioni del medico – odontoiatra
• Utilizza nel modo corretto gli strumenti di sua competenza
• Assiste il medico-odontoiatra durante l’esecuzione delle prestazioni
• Organizza l’archivio anche con ausili informatici
• Controlla e aggiorna gli schedari dei clienti
• Compila un ordine
• Organizza agenda per collaborazioni individuare gli eventuali problemi tecnici delle attrezzature
• Si relaziona con esterni
• Individua giuste tempistiche per l’intervento richiesto
• Legge una scheda pazient
• Utilizza strumentazione informatica
• Predispone correttamente i materiali relativi alle diverse tipologie di intervento
• Utilizza efficacemente le attrezzature
• Opera in condizioni igienico sanitarie e di sicurezza
• Accoglie il paziente disporre i giusti strumenti in relazione ai tipi di intervento
• Predispone e mantiene luoghi igienici e sicuri nel rispetto della normativa
• Posiziona la poltrona nel modo più comodo per il paziente
• Verifica le condizioni di conformità igienico sanitario
• Ospedali e case di cura generici
• Ospedali e case di cura specialistici
• Istituti, cliniche e policlinici universitari
• Ospedali e case di cura per lunga degenza
• Ambulatori e poliambulatori del Servizio Sanitario Nazionale
• Attività dei centri di radioterapia
• Attività dei centri di dialisi
• Attività degli studi odontoiatrici
• Laboratori radiografici
• Laboratori di analisi cliniche
• Fisioterapia
• Altre attività paramediche indipendenti nca
• Servizi di ambulanza, delle banche del sangue e altri servizi sanitari nca
• Strutture di assistenza infermieristica residenziale per anziani
• Studi di omeopatia e di agopuntura
• Attività degli studi odontoiatrici
Diploma scuola media superiore
Il superamento dell’esame finale comporta il rilascio di un attestato di Qualifica Professionale riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello nazionale ed europeo.
900 ore